I NOSTRI CORSI

I NOSTRI CORSI

SCRIVERE PER RICORDARE – SCUOLA DI SCRITTURA “EDIZIONI IL CAVEDIO” (Varese)
Che cosa lasciare alle persone che ci hanno apprezzato, amato, alle persone con le quali abbiamo condiviso parte della nostra stessa vita? A un certo punto il ricordo diviene esperienza, saggezza, valore da tramandare, storia. Più semplicemente: voglia di raccontare. Un incontro ogni due settimane.
Giorni Orari Lezioni Inizio Costo
SABATO 16:30-17:30 3 24.09.22  
Programma dettagliato del corso PROGRAMMA VareseCorsi Autunno 2022
SCRIVERE PER RICORDARE, i valori e le storie
Che cosa lasciare alle persone che ci hanno apprezzato, amato, alle persone con le quali abbiamo condiviso parte della nostra stessa vita? Una casa, del denaro, degli oggetti preziosi di sicuro fanno piacere, ma c’è un bene ancora più grande, ed è la nostra stessa vita raccontata attraverso i ricordi. Non c’è regalo più grande. Ecco il significato e il valore di raccontare un episodio, vari episodi, la vita intera se vogliamo.

– Sabato 24 settembre (dalle 16.30 alle 17.30).
LA MEMORIA. L’uomo è memoria. Ricordiamo ciò che è successo questa mattina, e ieri, e dieci anni fa. Tante strade diverse e personali per raccontare una storia. La mia, o quella di un famigliare o conoscente. Alcuni esempi realizzati. Alle 18 seguirà la testimonianza di Sonia Boros Prencis, iscritta al corso di Scrivere per ricordare di qualche anno fa, che ha pubblicato La mia scrivania a Bucarest.
– Sabato 8 ottobre (dalle 16.30 alle 17.30).
LA SCRITTURA. I partecipanti, se lo vorranno, porteranno qualche idea di realizzazione. Qualche pagina scritta, se già esiste.
– Sabato 22 ottobre (dalle 16.30 alle 17.30).
IL METODO. Tante idee, tanti ricordi. Dalle sensazioni raccolte cerchiamo suggerimenti concreti. I colori, i profumi, i gusti, le persone, le situazioni, i sentimenti, e intrecciamo tutto questo.

PER LE ISCRIZIONI RIVOLGERSI ALLA SEDE DI VARESECORSI IN PIAZZA MOTTA 4 VARESE O SCRIVERE A CORSI@VARESECORSI.NET oppure a segreteria1997@ilcavedio.org

SCRITTURA CREATIVA (SCRIVERE IL CORTO) – SCUOLA DI SCRITTURA “EDIZIONI IL CAVEDIO” (Varese)
Per chi ama scrivere racconti, romanzi, narrativa. Incontri teorici/pratici per capire quello che c’è da capire. Libro incluso nel prezzo.
Giorni Orari Lezioni Inizio Costo
Sabato 14:30-16:30 4 08.10.22  
Programma dettagliato del corso DESCRIZIONE E PROGRAMMA
SCRIVERE IL CORTO -corso in aula di scrittura creativa-. Per coloro che amano (o vorrebbero) scrivere racconti, romanzi, narrativa di ogni genere.
DOVE: Aula di Varesecorsi – piazza Motta, 4 Varese
QUANDO: 4 incontri, il sabato a partire dall’8 ottobre 2022 (14.30-16.30)
COSTO: 100 euro, libro compreso
Conduce: Scuola di scrittura “Edizioni IL CAVEDIO”
La prima lezione è prevalentemente teorica. Verranno messi a fuoco alcuni dei principi del nostro metodo e consegnato “L’Infinito salva tutti gli scrittori”, testo di guida per il corso. Dalla seconda lezione il corso entra nella sua caratteristica, che è quella pratica, ovvero la scrittura di racconti brevi, in quanto dalla nostra esperienza ventennale questo è risultato il metodo più efficiente. In un racconto breve ci sono tutti gli elementi della narrazione (l’attacco, lo sviluppo, le descrizioni, i personaggi, la conclusione, lo stile, la struttura…), e a noi conviene mettere questa pagina sotto una lente di ingrandimento in modo da notare le imperfezioni e trovare le impostazioni più opportune. Chi sa scrivere un “corto” può scrivere qualunque altra pagina, anche le mille di un romanzo.

PER LE ISCRIZIONI RIVOLGERSI ALLA SEDE DI VARESECORSI IN PIAZZA MOTTA 4 VARESE O SCRIVERE A CORSI@VARESECORSI.NET oppure a segreteria1997@ilcavedio.org

SCRITTURA ISTANTANEA – SCUOLA DI SCRITTURA “EDIZIONI IL CAVEDIO” (Varese)
Il conduttore propone un’ìdea, la illustra, e subito si scrive, una paginetta almeno.
Struttura narrativa e fantasia, ma ancora di più capacità di adattarsi e d’improvvisare.
Un incontro ogni due settimane.
Giorni Orari Lezioni Inizio Costo
Sabato 17:45-19:00 3 08.10.22  
Programma dettagliato del corso DESCRIZIONE E PROGRAMMA
Il conduttore propone un’ìdea, la illustra, e subito si scrive, una paginetta almeno.
Struttura narrativa e fantasia, ma ancora di più capacità di adattarsi e d’improvvisare.
DOVE: Aula di Varesecorsi – piazza Motta, 4 Varese
QUANDO: 3 incontri, il sabato a partire dall’8 ottobre 2022 (17.45-19.00)
COSTO: 30 euro
Conduce: Scuola di scrittura “Edizioni IL CAVEDIO”
 

PER LE ISCRIZIONI RIVOLGERSI ALLA SEDE DI VARESECORSI IN PIAZZA MOTTA 4 VARESE O SCRIVERE A CORSI@VARESECORSI.NET oppure a segreteria1997@ilcavedio.org

LETTERATURA POLIZIESCA E DEL MISTERO: LA STORIA – ANGELA BORGHI (Varese)
Inquadramento e definizioni. La storia con analisi dei classici. Cenni sulla struttura, sui sottogeneri e sullo sviluppo del genere nei diversi mezzi espressivi.
Giorni Orari Lezioni Inizio Costo
GIOVEDì 17:00-18:30 3 10.11.22  

PER LE ISCRIZIONI RIVOLGERSI ALLA SEDE DI VARESECORSI IN PIAZZA MOTTA 4 VARESE O SCRIVERE A CORSI@VARESECORSI.NET oppure a segreteria1997@ilcavedio.org


GRUPPO DI LETTURA: CONOSCERE JOYCE – SCUOLA DI SCRITTURA “EDIZIONI IL CAVEDIO” (Varese)
Dai primi racconti (I Dublinesi) all’introduzione dell’Ulisse, per capire uno degli autori più importanti del Novecento.
Giorni Orari Lezioni Inizio Costo
Sabato 17:00-18:15 3 14.01.23  

PER LE ISCRIZIONI RIVOLGERSI ALLA SEDE DI VARESECORSI IN PIAZZA MOTTA 4 VARESE O SCRIVERE A CORSI@VARESECORSI.NET oppure a segreteria1997@ilcavedio.org


PROCESSI PER STREGONERIA A VENEGONO SUPERIORE NEL 1520 – CORSO CULTURALE (Varese)
Le streghe furon tra noi? La stregoneria: aspetti socio culturali, cause e conseguenze.
Programma dettagliato del corso DESCRIZIONE E PROGRAMMA
Le streghe furon tra noi? La stregoneria: aspetti socio culturali, cause e conseguenze. Sullo sfondo della guerra tra Francia e Impero per il possesso del Ducato di Milano si apre il processo alle streghe di Venegono Superiore nel 1520. I documenti originali del Processus Strigiarum, storie di donne.
Insegnante: ANNA ROSA CONFALONIERI
 

 

Giorni Orari Lezioni Inizio Costo
lunedì 19:00-20:30 3 21.11.22  

IL CAVEDIO associazione culturale e sportiva dilettantistica APS ———————————————– segreteria1997@ilcavedio.org